Consulenze specialistiche

Leonardo Progetti S.r.l.
Azienda operante nei settori ambientale, energetico e di consulenza aziendale nei programmi di ricerca e sviluppo
La Leonardo Progetti S.r.l. è una società le cui esperienze individuali dei soci, maturate nel corso degli anni con diverse specializzazioni e qualifiche, si sono fuse per offrire, ad un mercato sempre più esigente e diversificato, un “full service” nei settori ambientale ed energetico, consulenza aziendale nei programmi di ricerca e sviluppo, cura i progetti di innovazione offrendo un supporto dalla redazione alla rendicontazione e alla diffusione dei finale dei risultati.
L’organizzazione della società è estremamente snella e si volge ad una committenza sia pubblica e privata. Esperti consulenti completano l’ambito delle competenze presenti, in modo da garantire un servizio globale e competitivo in termini di tempo e qualità.
Nel Progetto IntelliCare la Leonardo Progetti svolge le seguenti attività:
• indagini presso alcune significative strutture sanitarie regionali in merito ai processi logistici relativi alla distribuzione dei farmaci;
• analisi dei dati storici di alcuni farmaci campione in merito ai consumi, tempi di approvvigionamento, giacenze, costi (in termini tangibili e intangibili) per il rifornimento d’emergenza;
• valutazione dei risultati e degli impatti dell’implementazione del sistema proposto su scala provinciale e regionale.

NET S.ca.r.l.
NET Natura Energia e Territorio è il gestore del polo “Ambiente e Rischi naturali”.
Il Polo innovazione sull’energie rinnovabili, efficienza energetica e tecnologie per la gestione sostenibile delle risorse ambientali è costituito dal soggetto gestore consorzio NET Scarl (composto da 17 soggetti di cui 13 privati e 4 a maggioranza pubblica) ed ha un ATS di oltre 80 soci fra imprese e OdR.
Net ha sede a Crotone e sede locale a Reggio di Calabria.
Le traiettorie tecnologiche della Net:
• Governance sostenibile del territorio
• Tecniche, prodotti e dispositivi per l’analisi e valutazione del rischio idrogeologico e degli altri rischi ambientali
• Dispositivi, sensori e soluzioni per la protezione antisismica del territorio
• La tematica sistemi di allerta precoce e gestione dell’emergenza legata ai rischi ambientali
• Nuove tecnologie energetiche
• Riutilizzo di scarti e rifiuti per ridurre l’impatto ambientale
• Costruzioni sostenibili ed efficienza energetica
NET opera per:
• stimolare e recepire la domanda di innovazione delle imprese aderenti;
• favorire la realizzazione e la condivisione di attrezzature, impianti e laboratori;
• fornire servizi ad alto valore aggiunto;
• sostenere la diffusione dei risultati dell’innovazione, realizzati dalla imprese;
• favorire la diffusione delle informazioni per sviluppare la conoscenza sull’energia;
• scambio di esperienze tra le consorziate;
• favorire l’accesso a partenariati di ricerca;
• supportare la nascita di imprese start up. Net è aperta alla collaborazione sul territorio regionale, nazionale, europeo e nel bacino del Mediterraneo.

PST.KR – Parco Scientifico Tecnologico Multisettoriale Magna Graecia
Il PST.KR è una società consortile, senza scopo di lucro, a maggioranza pubblica, nata nel 2004; è iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche ai sensi dell’art. 64, comma 1, DPR 11.07.1980 n. 382 oltre ad essere inserito nell’ Elenco dei soggetti interessati a collaborare con il Dipartimento per le pari opportunità sulle iniziative volte alla promozione della cultura scientifica e tecnologica.
L’obiettivo principale è diffondere l’innovazione. Svolge attività di promozione e marketing; trasferimento di modelli innovativi, capaci di attrarre investimenti ed integrare le diverse opportunità di finanziamento pubblico e privato.
Nel 2015 ha sottoscritto un Protocollo di intesa con l’Unical, teso a realizzare progetti congiunti sulle attività di ricerca ed innovazione. Gli ambiti principali di intervento sono: agroalimentare, energia rinnovabile e ambiente, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale.
Servizi
Il PST-KR mette a disposizione delle PP.AA, Istituzioni ed Imprese i seguenti servizi:
•promozione e assistenza sui bandi regionali (ad es. POR. PSR), nazionali ed europei;
• progettazione, rendicontazione finanziaria e diffusione dei risultati di progetto;
• organizzazione di Campagne di Comunicazione per PP.AA ed Istituti scolastici;
• formazione e qualificazione di professionalità
Ambiti
Gli ambiti principali in cui opera il PST KR sono:
• tutela dell’ambiente ed energia rinnovabile;
• fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale;
• innovazione nel settore agricolo- agroalimentare.
Studio Comi
Libero professionista e titolare dell’omonimo studio di ingegneria informatica per consulenze specialistiche in particolare nei settori:
• O.O.P. DBA;
• applicazioni web oriented Project manager;
• siti Internet web 2.0;
• software Linux;
• System administrator Progettazioni e collaudi;
• Sistemi Open Source.
Nel Progetto IntelliCare lo Studio Comi svolge le attività di:
• supporto alla progettazione con la definizione delle specifiche architetturali del sistema;
• definizione delle specifiche funzionali ed operative del sistema previsto.
Francesco Luigi Russon
Consulente direzionale nei settori della Logistica integrata, Logistica Sanitaria Ospedaliera, Facility Management, Servizi Ambientali e Sviluppo di Sistemi SW con ruoli di Responsabile Ufficio Progettazione, Analisi e Riprogettazione di Processi Aziendali, Analisi e Sviluppo metodologie di Controllo e di Gestione, Analisi Metodologie Innovative per la Logistica Integrata e per la Logistica Sanitaria Ospedaliera, Analisi di soluzioni per Smart Cities.
Nel Progetto IntelliCare Francesco Luigi Rosson svolge le attività di:
• Analisi degli scenari di riferimento e dei requisiti del Modello/Sistema proposto;
• Definizione delle metodologie e degli algoritmi di ottimizzazione.